
Evento 20-21 settembre | TERRA CONTAMINATA
Imperdibile evento sabato 20 e domenica 21 settembre alla Risiera di San Sabba: Terra contaminata è una visita performativa itinerante degli spazi del Memoriale a
Imperdibile evento sabato 20 e domenica 21 settembre alla Risiera di San Sabba: Terra contaminata è una visita performativa itinerante degli spazi del Memoriale a
La Risiera di San Sabba comunica che il 17 e 18 settembre si terrà nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste il corso di
Si comunica ai gentili visitatori della Risiera di San Sabba che nella giornata di giovedì 17 luglio è prevista una variazione di orario in conseguenza
Mercoledì 2 luglio alle ore 21.00 nel cortile interno della Risiera di San Sabba a Trieste si terrà il concerto “Musiche dal campo-ghetto di Terezìn”,
Fino all’8 giugno è visitabile nelle sale espositive del Bastione Fiorito al Castello di San Giusto la mostra Verso le vette. L’alpinismo e Trieste. La mostra
Martedì 13 maggio dalle ore 16.30 alle ore 19.00 nella Sala Bobi Bazlen al piano terra di Palazzo Gopcevich in via Rossini 4 a Trieste,
Martedì 29 aprile alle ore 17.00 nella Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, si terrà una conferenza-lezione a cura
Lunedì 28 aprile 2025 al Museo della Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” in via dei Tominz 4 a Trieste si terrà il reading
Questa mattina (martedì 15 aprile) alle ore 12 nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich alla presenza dell’assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi, del responsabile dei
Il 27 marzo 2025 all’Università di Vienna, il Museo della Risiera di San Sabba-Monumento Nazionale ha partecipato, con la conservatrice Anna Krekic, all’incontro di avvio