
Inaugurazione della mostra: Dall’Italia ad Auschwitz
Arrivo di un treno di deportati ebrei dall’Ungheria, 1944 (Yad Vashem, Gerusalemme). Giovedì 7 settembre 2023 ore 17.30 Risiera di San Sabba Sala delle Commemorazioni
Arrivo di un treno di deportati ebrei dall’Ungheria, 1944 (Yad Vashem, Gerusalemme). Giovedì 7 settembre 2023 ore 17.30 Risiera di San Sabba Sala delle Commemorazioni
La Risiera di San Sabba a Trieste negli scatti di Marino Ierman Prorogata fino al 27 agosto 2023 La mostra, allestita nella Sala delle Commemorazioni,
La mostra Le sfide della memoria. Marcello Mascherini, Romano Boico e la Risiera di San Sabba (Sala delle Commemorazioni, 22 dicembre 2021 – 22 febbraio
Mostra storica e fotografica BEYOND THE BORDERSogni e ripartenze dei profughi dell’est d’Europa a Trieste (1950-1956) Monumento della Risiera di San Sabba – Sala delle
Storie orali e ritratti fotografici raccolti da Lucia Castelli tra Pirano e Fossoli. La mostra allestita al civico museo della Risiera di San Sabba (sala
Sarà inaugurata venerdì 22 giugno, alle ore 17.30, al Civico Museo della Risiera di San Sabba, la nuova mostra “1933-1945 Lager Europa. Viaggio nel sistema
“Promemoria_Auschwitz” è un importante progetto di approfondimento critico e approccio consapevole a una delle pagine più complesse e tragiche dell’era contemporanea curato dal Comune di
Dal 24 dicembre 2014 al 31 gennaio 2015 Martedì 23 dicembre, alle ore 18.00, presso la sala del Museo della Risiera di San Sabba, verrà
Giovedì 23 gennaioOre 17.00Inaugurazione della mostra“Scritte, lettere e voci. Tracce di vittime e superstiti della Risiera di San Sabba”24 gennaio – 2 giugno 2014 Una
Civico museo della Risiera di San Sabba,Monumento nazionale, in via Palatucci 53 ottobre – 17 novembre 2013 Inaugurazion: giovedì 3 Ottobre, alle ore 17.30 Sabato
via Giovanni Palatucci, 5
Trieste
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID