Le sfide della memoria

La mostra Le sfide della memoria. Marcello Mascherini, Romano Boico e la Risiera di San Sabba (Sala delle Commemorazioni, 22 dicembre 2021 – 22 febbraio 2022) ripercorre, attraverso documenti, immagini fotografiche e ricostruzioni, da un lato la genesi e lo sviluppo del progetto dello scultore Marcello Mascherini e dell’architetto Roberto […]

Beyond the Border

Mostra storica e fotografica BEYOND THE BORDERSogni e ripartenze dei profughi dell’est d’Europa a Trieste (1950-1956) Monumento della Risiera di San Sabba – Sala delle CommemorazioniInaugurazione venerdì 15 ottobre 2021 alle ore 16.00.La mostra sarà visitabile fino al 12 dicembre Dall’inizio degli anni ’50, fino alla metà degli anni ’60, […]

Fotografare la Memoria. ONE SHOT – uno scatto, un racconto

“Promemoria_Auschwitz” è un importante progetto di approfondimento critico e approccio consapevole a una delle pagine più complesse e tragiche dell’era contemporanea curato dal Comune di Trieste – Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport, dalla Provincia di Trieste e dall’Associazione di promozione sociale Deinà, in collaborazione con gli storici dell’Istituto […]

Scritte, lettere e voci

Giovedì 23 gennaioOre 17.00Inaugurazione della mostra“Scritte, lettere e voci. Tracce di vittime e superstiti della Risiera di San Sabba”24 gennaio – 2 giugno 2014 Una mostra dedicata alle tracce lasciate dalle persone passate in Risiera: le scritte e i graffiti tracciati nelle cellette, le pagine dei diari di Diego de […]

Immagini dal silenzio

Civico museo della Risiera di San Sabba,Monumento nazionale, in via Palatucci 53 ottobre – 17 novembre 2013 Inaugurazion: giovedì 3 Ottobre, alle ore 17.30 Sabato 5 Ottobre Presentazione del libro “DEPORTATI ITALIANI A BERLINO E NEL BRANDEBURGO (1943-1945)”La mostra, realizzata dal Comune di Carpi, Fondazione ex campo di Fossoli, Istituto […]

Progetto Eutanasia: sterminate i disabili!

Dal 26 aprile al 2 giugno 2013 Alla fine del’Ottocento si diffuse, in Europa e nel mondo, una nuova ‘scienza’: l’eugenetica, che mirava al perfezionamento della specie umana attraverso la selezione di caratteri fisici e mentali positivi (eugenetica positiva) e la rimozione di quelli negativi (eugenetica negativa). Si trattò di […]