Progetto CU REMEMBER | La Risiera di San Sabba alla riunione di kick-off

Il 27 marzo 2025 all’Università di Vienna, il Museo della Risiera di San Sabba-Monumento Nazionale ha partecipato, con la conservatrice Anna Krekic, all’incontro di avvio di CU REMEMBER, progetto internazionale finanziato dall’Unione Europea che intende sviluppare nuovi modelli educativi per sensibilizzare le nuove generazioni sulla memoria della Shoah. La Risiera di San Sabba, assieme al Museo della Comunità Ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner”, è stata presente in qualità di stakeholder dell’Università degli Studi di Trieste.
A questo link il report dell’evento.

Il progetto CU REMEMBER
A quasi 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, stiamo assistendo alla scomparsa dei testimoni oculari della Shoah e al rafforzamento dei movimenti estremisti. Per integrare le forme tradizionali di cultura della memoria, CU REMEMBER vuole sviluppare nuovi approcci educativi, promuovendo una stretta collaborazione tra scuole, università, musei e altre istituzioni educative, sperimentando forme innovative di cooperazione nel campo dell’istruzione tramite l’incrocio di educazione formale (universitaria) ed educazione non formale.
Il progetto mira a sensibilizzare i giovani alla storia e a rafforzare i valori democratici. A lungo termine, cerca di stabilire nuove forme di cultura della memoria e di dotare le istituzioni educative di metodi innovativi.
CU REMEMBER collega scienza, istruzione e società per comprendere la memoria come un processo dinamico che collega passato e futuro e contribuisce in modo sostenibile al rafforzamento dei principi democratici.

Partner del progetto: Children’s Office University di Vienna (Coordinatore), SISSA Medialab, Università di Vienna, Università di  Trieste, Gedenkdienst – Austrian Holocaust Memorial Service.

Durata del progetto: marzo 2025 – febbraio 2027 (24 mesi)

A questo link il sito del progetto CU REMEMBER

Contenuti

Notizie

Condividi