
Rammentare le vittime, ammonire i viventi
Venerdì 27 gennaio, alle ore 12.00, nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba di Trieste, inaugurazione della mostra che resterà liberamente aperta fino
Venerdì 27 gennaio, alle ore 12.00, nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba di Trieste, inaugurazione della mostra che resterà liberamente aperta fino
Giovedì 26 gennaio 2023 dalle ore 15 alle ore 18.30 all’Auditorium “Marco Sofianopulo” del Museo Revoltella, in via Diaz 27, si terrà un convegno di
Mercoledì 25 gennaio, alle ore 17.30, nella sala Bazlen di palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, il regista Giampaolo Penco presenterà la nuova
Sono state presentate stamane nella Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich le manifestazioni promosse dal Comune di Trieste in occasione della ricorrenza del Giorno della
Avviso importante | La Risiera di San Sabba comunica che i posti per lo spettacolo sono esauriti. | È possibile essere inseriti in lista d’attesa.
Avviso importante | La Risiera di San Sabba comunica che i posti per lo spettacolo sono esauriti. | È possibile essere inseriti in lista d’attesa. Giorno
Si comunica ai gentili visitatori che durante le Festività natalizie il Civico Museo della Risiera di San Sabba-Monumento Nazionale osserverà il consueto orario invernale dalle
Giovedì 27 gennaio 2022, durante la cerimonia per il Giorno della Memoria, il Memoriale della Risiera di San Sabba rimarrà chiusa al pubblico dalle 10.30 alle 12.30
La mostra Le sfide della memoria. Marcello Mascherini, Romano Boico e la Risiera di San Sabba (Sala delle Commemorazioni, 22 dicembre 2021 – 22 febbraio
Mostra storica e fotografica BEYOND THE BORDERSogni e ripartenze dei profughi dell’est d’Europa a Trieste (1950-1956) Monumento della Risiera di San Sabba – Sala delle
via Giovanni Palatucci, 5
Trieste
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID